The Growling Breakfast
  • Home
  • About
  • Indice Ricette
  • Cibo&Viaggi
  • Collaborazioni
  • Contatti
cucina, meraviglia, storie

muffins speziati alla zucca

1/11/2015

 
Picture
In quest'autunno che esplode di colori meravigliosi torna l'importanza di fare comunità: una cosa d'altri tempi per tanti, una cosa naturale per chi vive intorno a me. Esistono ancora le realtà di persone che donano ciò che hanno in più, scambiano favori o si offrono di reperire materie difficilmente raggiungibili. Questi muffins derivano direttamente da un dono, anzi due. Due doni: uno da 5 kg, l'altro di almeno 7. Sto parlando di zucche, le zucche di Chiara. Ne aveva troppe a casa, ed ha chiesto chi le volesse. Su la mano! E così in casa mia hanno fatto capolino queste due meraviglie con la polpa buonissima, e sono state trasformate in vellutate, zuppe, torte, sono state stoccate a cubetti nel congelatore ed ancora non avevano esaurito la loro portata zuccosa, tanto era la quantità di polpa da usare. Ne ho ancora mezza da usare, fresca. Non vi dico che sapore.
Immensa fortuna la mia, ed immensa generosità quella di Chiara.

Dall'elenco di mille cose da fare con tutta questa materia arancione sono usciti i Muffins Speziati, la prima ricetta alla zucca che posto in questo blog. E Daniele, che vi giuro ogni volta che sente la parola 'zucca' storce il naso, ha apprezzato molto queste bombette sofficissimissime. E pure la sua famiglia.
Quando le ho sfornate non sapevo se trasformarle in cupcakes, magari con un bel nido di caramello e noci pecan in bricioline caramellate.. ma vi garantisco che il gusto dei muffin non ha alcun bisogno di supporto. L'abbraccio di zucca e spezie è avvolgente e vellutato. Perfetto per l'ora del tè. O per una pausa a lavoro (la mia nei prossimi giorni ;D).

Vi invito quindi a continuare a rifornirvi di zucche perché oltre che a fare un gran bene sono versatili, divertenti da scavare e molto, molto, molto lontane dal loro esclusivo uso attorno al giorno di Halloween (che è appena passato).
Ora sto aspettando le mele dal Trentino di Ivan.
Fare comunità.
Importante davvero!

Ah, happy World Vegan Day :) Manco a farla apposta questa ricetta diventa vegana se sostituite le 2 uova con 1 banana matura schiacciata!

INGREDIENTI
210 gr farina 0 + 1 cucchiaio eventuale
1 cucchiaino bicarbonato
1 cucchiaino lievito per dolci
1 cucchiaino cannella 
1/2 cucchiaino di noce moscata
1/2 cucchiaino di polvere di chiodi di garofano
un pizzico di sale
6 cucchiai di purea di zucca [*]
110 gr zucchero semolato
90 gr zucchero di canna grezzo
120 ml di olio
2 uova

PROCEDIMENTO
Unire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: la farina, lievito, bicarbonato, le spezie, il sale.
In un'altra ciotola (di vetro) mettere la purea di zucca e iniziare a mescolare con un frullino a bassa velocità. Aggiungere, nell'ordine: lo zucchero di canna e semolato, l'olio (a filo); le uova (una alla volta). Infine aggiungere a più riprese gli ingredienti secchi, ovvero la farina & company. Se il composto vi sembra troppo molle aggiungete il cucchiaio in più, ma attenzione ad assaggiare l'impasto: se ha un retrogusto forte di farina non va bene!
Riempire i pirottini per 3/4 posizionati sulla teglia da muffins, e infornare a 180°C per 20 minuti. Fare la prova dello stuzzicadenti prima di estrarre dal forno. 
Il trucco in più: dopo aver tolto la teglia dal forno aspettate cinque minuti e poi trasferite i muffins su una gratella. Servirà a mantenere la loro giusta consistenza!

LA PUREA DI ZUCCA
Ho tagliato a dadini circa 400 gr di zucca pulita dalla buccia, dai semi e dai filamenti. L'ho tuffata in acqua bollente e cotta per meno di 10 minuti. Scolata ben bene dall'acqua (pressandola un po'), l'ho poi ridotta in purea con i rebbi di una forchetta e l'ho lasciata raffreddare. 


   



I commenti sono chiusi.
    Immagine

    Who are you?

    28 anni, provincia di Padova.
    Credo nella poesia degli spaghetti, nella panificazione, nel profumo del timo e in quello del prezzemolo fresco. Nella mia bella regione, aka il Veneto, e nei luoghi da visitare everywhere.
    E soprattutto nella bellezza che sta in ogni angolino nascosto di mondo, oltre che nelle cucine di chi ama il cibo.



    contatti social
    per
    aggiornamenti costanti

    Foto

    Feed RSS



    Archives

    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014


    Immagine







    ​Torna a trovarmi! 

    ​




    cookie policy & licenza

    Clicca qui per saperne di più

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • About
  • Indice Ricette
  • Cibo&Viaggi
  • Collaborazioni
  • Contatti